Malga Novezza il formaggio per eccellenza tipico di malga. Sicuramente il formaggio, dal punto di vista tecnologico, più complesso in quanto si presta ad essere ottenuto con molte variabili. Da latte intero crudo si inocula di lattinnesto prodotto in malga e di caglio di vitello. E’ formaggio a pasta semicotta ottenuto con taglio della cagliata a mais. Particolarità di questo formaggio, come il Monte Veronese d.o.p. grasso, è lo spurgo della pasta che avviene prevalentemente sul banco dopo l’estrazione e che ne determina l’occhiatura, spesso diversa, e la pasta elastica. Maturato in cantina per almeno 30 giorni, presenta caratteristiche sempre diverse a seconda della stagionalità che la cantina stessa conserva. Formaggio con pasta paglierina dal sapore dolce e aromi decisi di burro, vegetali che variano dall’erba macerata al fieno, tostati dalla nocciola all’arachide e animale, sudore e stalla. Formaggio in evoluzione, rimane allo studio per ottenere una produzione tipicamente prealpina-Veronese.
Conoscevo già il monte veronese che acquisto frequentemente e apprezzo. Ieri c’era in promozione anche il malga Novezza all’Aliper di Bassano del Grappa: ho voluto provarlo subito e, a casa, è terminato in un battibaleno. Ottimo Prodotto…lo riacquisterò di sicuro. Complimenti