Non è sempre facile nella grande distribuzione trovare formaggi di qualità, ma mi capita proprio questo, l’eccezione che conferma la regola. E’ il Pecorino Romano D.O.P. del caseificio Brunelli Sud S.P.A. che colpisce la mia attenzione ed in seguito i miei sensi. Ma veniamo alla critica. Il formaggio si presenta in forma di spicchio del peso di circa 250 grammi confezionato in atmosfera protetta.

La confezione dichiara che questo formaggio è stagionato almeno 12 mesi in grotta. Esternamente privo di cappatura, di colore bianco leggermente avorio, presenta il marchio impresso dalla fascera del consorzio di tutela. La pasta, dello stesso colore della crosta, è senza occhiatura, untuosa, dura e scagliabile. L’odore è di lattico cotto, con debole acidità, vegetale (di fieno), frutta secca tostata e naturalmente dell’ircino, tipico sentore animale. Il sapore è salato, dolce, acido. La pasta è estremamente solubile e la sua durezza non affatica la masticazione. Formaggio che presenta una salatura ottimale, ben presente ma non invasiva tanto da permettere di analizzare tutte le sue caratteristiche sensoriali.

Dopo attenta analisi si deduce che questo formaggio, decisamente equilibrato, è senza dubbio da elencare nelle eccellenze italiane.

Condividi questo articolo: