E’ dal 7 di marzo che lo Strachitunt è diventato D.O.P. in seguito alla registrazione presso la UE.
Il formaggio originario delle provincia di Bargamo, è un formaggio a latte di vacca intero, pasta cruda e molle che viene fatto nel periodo estivo sugli alpeggi della Valtaleggio nei comuni di Taleggio, Vedeseta, Gerosa e Blello. La sua pasta, molle ed erborinata naturale consente al formaggio di essere inserito nelle paste molli e si può consumare dopo 75 giorni di stagionatura.
Con questo, i formaggi D.O.P. italiani giungono al numero 46, il più alto delle D.O.P. europee.
Complimenti a chi ha intensamente voluto e lavorato affinchè questa specialità casearia di montagna potesse entrare nella nutrita lista dei formaggio di origine controllatra.