Da Pasteur a oggi con i batteri nel formaggio

Da Pasteur a oggi con i batteri nel formaggio

Nei secoli si è parlato della microbiologia,di batteri, Ernst Haeckel nel 1866 parlava del regno degli organismi viventi, i protisti. Ma la massima scoperta che ha dato una svolta e fu l’evoluzione della microbiologia, la dobbiamo a Pasteur. Louis Pasteur nel 1857 ha...
Mozzarella di bufala campana Dop

Mozzarella di bufala campana Dop

L’ho acquistata al mercato di Umbertide (PG). Dal formato da mezzo chilo la mozzarella dalla tipica forma a globo si presenta di colore bianco porcellanato con lievi pieghe probabilmente dovute dall’acidità lievemente basica del liquido di governo. Quindi aspetto...
Genziana del Monte Baldo formaggio a pasta molle

Genziana del Monte Baldo formaggio a pasta molle

Genziana è a Malga Novezza i formaggi hanno la possibilità di maturare in cella seguendo la filiera del freddo o in cantina. La Genziana è un formaggio a latte crudo a pasta cruda dalla forma parallelepipeda a pianta quadrata che viene prodotto con fermenti lattici...
Raviggiolo Pat

Raviggiolo Pat

Raviggiolo del Caseificio del Santerno. Formaggio antico particolarmente tipico degli Appennini di tutto l’arco Appenninico che separa l’Emilia Romagna dalle Marche e dalla Toscana. Un prodotto che varia di denominazione, Raviggiolo o Ravaggiolo a seconda della zona...
Monte Veronese Dop d’Allevo presidio Slow Food

Monte Veronese Dop d’Allevo presidio Slow Food

Unica malga a produrre questo antico formaggio, Novezza caratterizza il Monte Veronese d’allevo d.o.p. con i pascoli del Monte Baldo. Pascoli particolari delle prealpi venete in piena area di produzione della d.o.p. Il formaggio viene fatto con latte della mungitura...
Baldus del Monte Baldo nel veronese

Baldus del Monte Baldo nel veronese

Ogni territorio è caratterizzato da  conformazioni naturali che ne determinano la denominazione. In questo caso il  Monte Baldo rappresenta un’area del Veronese che dalle rive orientali del lago di Garda si sviluppa fino alla valle dell’Adige. Non poteva quindi...
Canestrato di Novezza sul monte Baldo

Canestrato di Novezza sul monte Baldo

Canestrato ha una tipica forma cilindrica a basso scalzo convesso e dalla rigatura determinata dal canestro in cui viene posto a spurgare, questo formaggio a latte crudo e pasta molle viene fatto maturare esclusivamente in cantina dove gli sbalzi contenuti di umidità...