Notizie

Caseus Veneti 2014, ha perso la Malga

Caseus Veneti 2014, ha perso la Malga

Sono propenso a pensare che il buon formaggio sia il risultato di tanta fatica dell’uomo, soprattutto quella fatica che deriva dalla consepevolezza di “fare un buon formaggio”. Esso, il formaggio, diventa buono se il latte con cui è fatto è buono....
La caciosteria di tutta una famiglia

La caciosteria di tutta una famiglia

Quando, anni fa, fu emanata la normativa che regolamentava l’agriturismo italiano, il consumatore si poneva nella posizione di colui che poteva fruire della possibilità di acquistare, consumare e perchè no vivere, in ambito agricolo, i prodotti della terra. Oggi...
Gorgonzola e pasta di nocciola

Gorgonzola e pasta di nocciola

Articolo pubblicato su InForma ottobre 2013 Parlando di formaggi, o di altri prodotti agroalimentari, siamo abituati a collocarli nel territorio di provenienza e la storia ci insegna a capire il prodotto a seconda della civiltà che lo ha scoperto, che lo ha seminato o...
Latte crudo ancora…

Latte crudo ancora…

Nel numero 4 di Informa,la rivista dell’Onaf,  è stato pubblicato un articolo dal titolo Ricordatevi di farlo bollire, il latte naturalmente. Credo che si debba disquisire da quanto chiaramente esposto dai relatori dell’articolo per le dichiarazioni pressochè...
Latte crudo alla spina? Si è buono e fa bene

Latte crudo alla spina? Si è buono e fa bene

Si riporta una parte di una delle tante relazioni di Roberta Lodi, prima ricercatrice del CNR di Milano, ora scomparsa. Caratteristiche qualitative del latte crudo: aspetti della ricerca Roberta Lodi CNR-ISPA Milano La zootecnia costituisce ancora oggi un elemento...