Notizie

Da Pasteur a oggi con i batteri nel formaggio

Da Pasteur a oggi con i batteri nel formaggio

Nei secoli si è parlato della microbiologia,di batteri, Ernst Haeckel nel 1866 parlava del regno degli organismi viventi, i protisti. Ma la massima scoperta che ha dato una svolta e fu l’evoluzione della microbiologia, la dobbiamo a Pasteur. Louis Pasteur nel 1857 ha...
Strachitunt ha ottenuto la registrazione Dop

Strachitunt ha ottenuto la registrazione Dop

E’ dal 7  di marzo  che lo Strachitunt è diventato D.O.P. in seguito alla registrazione presso la UE. Il formaggio originario delle provincia di Bargamo, è un formaggio a latte di vacca intero, pasta cruda e molle che viene fatto nel periodo estivo sugli alpeggi...
Malga Novezza centro di cultura casearia

Malga Novezza centro di cultura casearia

Malga Novezza sulle pendici del Monte Baldo versante Est a quota 1450 slm. In questo incantevole scenario la prossima estate “La forma del Latte” si cimenterà alla produzione di formaggi d’alpeggio. Primo tra questi il Monte Veronese d.o.p. Grasso e il Monte Veronese...
I migliori formaggi italiani a Falcade

I migliori formaggi italiani a Falcade

– Ultime notizie enogatronomia – Falcade (Veneto) – L’unico oro olimpico italiano a Vancouver, Giuliano Razzoli, ha tenuto a battesimo, assieme alla conduttrice Rai di Uno Mattina, Eleonora Daniele, la prima rassegna nazionale dei formaggi di montagna a...
Michele Grassi Grolla d’oro 2009

Michele Grassi Grolla d’oro 2009

Formaggi zoldani sul podio con Michele Grassi grolla d’oro il Corriere delle Alpi — 12 dicembre 2009 pagina 19 sezione: AGENDA ZOLDO. Formaggi premiati. Nella categoria formaggi molli, Michele Grassi ha vinto la medaglia d’oro con il formaggio Bianchet (forma...