Recensioni

Zigher delle Dolomiti “Grolla d’Oro 2009”

Zigher delle Dolomiti “Grolla d’Oro 2009”

Zigher è un formaggio lattico a coagulazione rotta per uno spurgo che diventa decisivo per l’ottenimento delle caratteristiche volute. (vedi scheda depositata) Prodotti Agroalimentari Tradizionali (D.Lgs. 30 aprile 1998, n. 173) Scheda identificativa 1. Categoria...
Malga bellunese Pat

Malga bellunese Pat

L’estate è il tempo per il riposo, è il momento per uscire dalla routine della vita quotidiana. E’ in questo periodo che ci si dedica alle passioni, al mare alla montagna o alla visita di città e monumenti. Per la maggior parte delle persone, le ferie sono...
Schiz di malga formaggio dolomitico

Schiz di malga formaggio dolomitico

Schiz Prodotti Agroalimentari Tradizionali (D.Lgs. 30 aprile 1998, n. 173) Scheda identificativa 1. Categoria Formaggio 2. Nome del prodotto, compresi sinonimi e termini dialettali Schiz 3. Territorio interessato alla produzione Provincia di Belluno, in particolare la...
Cacio d’Avedin, da malga zoldana

Cacio d’Avedin, da malga zoldana

Cacio d’Avidin è un formaggio a coagulazione presamica, pasta molle, fatto in diversi modi a scelta del casaro che vuole ottenere un formaggio a crosta gialla o bianca con penicillum candidum. Si presenta delle dimensioni varie tra gli otto etti ed il chilo e...
Crosta rossa di Cornigian

Crosta rossa di Cornigian

Crosta rossa è un formaggio a pasta semicotta a pasta semidura a coagulazione presamica con caglio di vitello liquido o in polvere. Pressato dopo l’estrazione e posto in fascere a scalzo diritto o a scalzo concavo. La crosta in maturazione viene lavata con sale che ne...
Avedin, il formaggio ominimo della malga zoldana

Avedin, il formaggio ominimo della malga zoldana

Avedin. Quando, al mattino, le vacche escono dalla stalla, nessuno le guida, sono loro stesse a scegliere dove pascolare se nel pascolo alto o nei prati esposti a sud dove le erbe sono alte, fitte, rigogliose e cariche di fiori. Dopo una giornata di pascolo in questi...
Costa formaggio dei pascoli del Tamai

Costa formaggio dei pascoli del Tamai

Il latte della stalla di Costa che proviene dalla mungitura serale viene messo a riposo nei classici bidoni di rame, a volte stagnato, e posto nelle fontana dove, a causa della bassa temperatura dell’acqua corrente, durante la notte avviene l’affioramento del grasso...