Piadinari a scuola di formaggio
CESCOT
 CESENA (FC)
Corso per piadinari.
 I Formaggi dell’Emilia Romagna (ore 8)
La piadina è un prodotto lavorato della Romagna e ha importanza strategica per l’alimentazione e la cultura di un territorio che conta una presenza turistica fra le più grandi d’Italia. I piadinari sono professionisti del settore e non devono tralasciare ogni aspetto relativo alla loro preparazione, agli abbinamenti e alla qualità di ogni prodotto utilizzato in piattonerai.
Lezione 1
i formaggi d.o.p. italiani e i PA.T.
 classificazione dei formaggi (da impaginazione libro)
 1^ lezione corso breve
 assaggio di due formaggi
 i formaggi a pasta molle 5^ lezione onaf
 assaggio due formaggi
lezione 2
lezione i formaggi a pasta semidura e dura
 La rosa dei descrittori
 presentazione della scheda di degustazione onaf
 assaggio tre formaggi
 il grafico sensoriale
 lo squacquerone in tre tipologie e gli abbinamenti.
 