Malga Novezza sulle pendici del Monte Baldo versante Est a quota 1450 slm. In questo incantevole scenario la prossima estate “La forma del Latte” si cimenterà alla produzione di formaggi d’alpeggio. Primo tra questi il Monte Veronese d.o.p. Grasso e il Monte Veronese d.o.p. d’allevo. Poi altri formaggi tipici di breve e media stagionatura, ricotta e yogurt. L’ambiente montano con ampie vedute di pascolo e panorami verso la pianura sottostante permettono agli allevatori della zona di allevare vacche da latte lasciando loro libero sfogo anche dal punto di vista alimentare. Il Monte Baldo che incombe sulla valle un tempo attrezzata per lo sci alpino, è barriera naturale tra la vallata e il lago di Garda. Sarà un’esperienza esaltante collaborare con Giovanni Roncolato titolare del caseificio La Casara, concessionario della malga, che nutre di grande esperienza in campo caseario. Interessante la collaborazione anche in forza della carica che entrambi portano sulle spalle, Giovanni, Maestro Assaggiatore e Delegato Onaf per la provincia di Verona e Michele, Maestro Assaggiatore e Delegato Onaf per le province di Ferrara-Ravenna-Rovigo. Quindi un interesse a larghe vedute dove il formaggio diventa nucleo centrale di valorizzazione e di cultura. Altro aspetto interessante di malga Novezza è la predisposizione e la volontà di accettare visite a scopo didattico imperniate sulla dimostrazione pratica per la caseificazione. Coloro quindi che intendessero prestare la loro curiosità dettata dall’amore per i formaggi o per la cultura casearia tipica delle nostre montagne potrà contattare la malga, Giovanni o Michele per pianificare l’esperienza di indubbio interesse.