Solo due settimane prima del tragico evento, Roberta Lodi era tra noi per presentare le sue lezioni di chimica e microbiologia al corso di 1° livello Onaf di Ferrara.
Aveva accettato il mio invito a presenziare alle lezioni di chimica e microbiologia del corso ferrarese con un immenso piacere, anche per aver la possibilità di discutere con me le nostre esperienze e per rivedere la sua città di origine, Ferrara.
Avevamo parlato prima delle lezioni, naturalmente di microbiologia e avevamo pure programmato una comune ricerca basata sui formaggi che la prossima estate andavo a produrre in malga.
Aveva condiviso insieme a me e a mia moglie la gioia della vincita della Grolla d’Oro a Saint Vincent 2009 con un piacere di vera amica.
Le emozioni e le future ricerche non avverranno più.
Grazie Roberta per la sua appassionata vicinanza alle mie esperienze in alpeggio, e alla simpatia che mi hai sempre dimostrato.
michele grassi

Condividi questo articolo: