da Michele Grassi | Dic 7, 2013 | Recensioni
Durante una recente visita nel territorio Piceno ho avuto la possibilità di assaggiare alcuni formaggi locali, fra questi il Pecorino dei Monti Sibillini. Questo formaggio che negli elenchi delle produzioni agroalimentari tradizionati (P.A.T.) è censito come...
da Michele Grassi | Nov 19, 2013 | Notizie, Recensioni
Oggi 19 novembre è una data storica per i formaggi italiani, nascono 2 nuovi D.O.P. Il Puzzone di Moena D.O.P. (Trento, Trentino Alto Adige) e il Pecorino di Picinisco D.O.P. (Frosinone, Lazio). Benvenuti! Con Voi il numero complessivo dei formaggi D.O.P. Italiani...
da Michele Grassi | Ott 16, 2013 | Corsi
FISAR TRIVENETO- Gambellara Cantina Zonin I difetti del formaggio (ore 4) Il formaggio Latte e formaggio Il latte classificazione composizione del latte Agenti responsabili della formazione del formaggio Il formaggio Definizione classificzione Il formaggio fermenti...
da Michele Grassi | Set 27, 2013 | Notizie
Nel numero 4 di Informa,la rivista dell’Onaf, è stato pubblicato un articolo dal titolo Ricordatevi di farlo bollire, il latte naturalmente. Credo che si debba disquisire da quanto chiaramente esposto dai relatori dell’articolo per le dichiarazioni pressochè...
da Michele Grassi | Ago 22, 2013 | Recensioni
Quando si descrivono le note sensoriali di un formaggio, bisogna anche tenere conto della sua provenienza. La critica di un formaggio è importante per denterminare la sua qualità la sua importanza commerciale e il gradimento del consumatore. Il formaggio oggetto di...
da Michele Grassi | Giu 28, 2013 | Notizie
Si riporta una parte di una delle tante relazioni di Roberta Lodi, prima ricercatrice del CNR di Milano, ora scomparsa. Caratteristiche qualitative del latte crudo: aspetti della ricerca Roberta Lodi CNR-ISPA Milano La zootecnia costituisce ancora oggi un elemento...
da Michele Grassi | Mag 26, 2013 | Notizie
Il grande interesse che Bologna ha rivolto alla manifestazione è stato evidente anche nella conferenza che Michele Grassi ha tenuto domenica alle 11:30. Il tema, che evidentemente è molto sentito dai Bolognesi, ha coinvolto il pubblico che sulle “note sensoriali” ha...
da Michele Grassi | Mar 8, 2013 | Notizie
Il 2 marzo scorso si è svolta a Riolo Terme presso l’Agriturismo Nasano una interessante serata dedicata al formaggio. Il programma prevedeva la presentazione di Aroma, l’ultimo libro di Michele Grassi; Dalle ore 19. 00: – visita alla cantina: possibilità...