Pecorino P.A.T. dei Monti Sibillini

Pecorino P.A.T. dei Monti Sibillini

Durante una recente visita nel territorio Piceno ho avuto la possibilità di assaggiare alcuni formaggi locali, fra questi il Pecorino dei Monti Sibillini. Questo formaggio che negli elenchi delle produzioni agroalimentari tradizionati (P.A.T.) è censito come...
Difetti dei formaggi, Fisar Triveneto

Difetti dei formaggi, Fisar Triveneto

FISAR TRIVENETO- Gambellara Cantina Zonin I difetti del formaggio (ore 4) Il formaggio Latte e formaggio Il latte classificazione composizione del latte Agenti responsabili della formazione del formaggio Il formaggio Definizione classificzione Il formaggio fermenti...
Latte crudo ancora…

Latte crudo ancora…

Nel numero 4 di Informa,la rivista dell’Onaf,  è stato pubblicato un articolo dal titolo Ricordatevi di farlo bollire, il latte naturalmente. Credo che si debba disquisire da quanto chiaramente esposto dai relatori dell’articolo per le dichiarazioni pressochè...
Hochpusteraler (Formaggio Alta Pusteria)

Hochpusteraler (Formaggio Alta Pusteria)

Quando si descrivono le note sensoriali di un formaggio, bisogna anche tenere conto della sua provenienza. La critica di un formaggio è importante per denterminare la sua qualità la sua importanza commerciale e il gradimento del consumatore. Il formaggio oggetto di...
Latte crudo alla spina? Si è buono e fa bene

Latte crudo alla spina? Si è buono e fa bene

Si riporta una parte di una delle tante relazioni di Roberta Lodi, prima ricercatrice del CNR di Milano, ora scomparsa. Caratteristiche qualitative del latte crudo: aspetti della ricerca Roberta Lodi CNR-ISPA Milano La zootecnia costituisce ancora oggi un elemento...
Smell Festival con Michele Grassi

Smell Festival con Michele Grassi

Il grande interesse che Bologna ha rivolto alla manifestazione è stato evidente anche nella conferenza che Michele Grassi ha tenuto domenica alle 11:30. Il tema, che evidentemente è molto sentito dai Bolognesi, ha coinvolto il pubblico che sulle “note sensoriali” ha...