da Michele Grassi | Set 2, 2025 | Notizie
Oggi non stiamo facendo i formaggi di una Volta stiamo facendo i formaggi di Oggi. Perché Oggi, per propagandare i propri prodotti, si enfatizza il formaggio di una Volta? Leggo, o sento, molto spesso alcune affermazioni da parte di chi produce il formaggio come...
da Michele Grassi | Ago 17, 2025 | Notizie
Sono partito. Era anni che desideravo visitare questi luoghi, poi tra una cose e l’altra non ci sono mai riuscito. Ma adesso sono partito. Ho deciso di visitare gli alpeggi dell’alta Val Gerola. Le storie meravigliose dei dei casari eroici che vivono in alta montagna...
da Michele Grassi | Ott 13, 2024 | Eventi
Nascono nella natura, i formaggi. Ma spesso non lo sono al 100% o meglio lo sono solo quelli che nascono dal buon latte, crudo naturalmente, al quale non viene aggiunto nulla, solo caglio e sale. Ma sono naturali anche quelli il cui latte è trasformato con...
da Michele Grassi | Apr 22, 2024 | Notizie
Italia e made in Italy. Una nazione e i suo prodotti. Suoi perché provengono dalla terra, dal suolo, che per naturale nascita sono diversi in ogni luogo. Un’Italia separata solo dalla sua spina dorsale, gli Appennini, che si affacciano ad est sull’Adriatico e a ovest...
da Michele Grassi | Mar 6, 2024 | Notizie
Vino e formaggio, un abbinamento vincente, ma non scriverò di questo, scriverò delle differenze sostanziali desumibili dall’osservazione dei due prodotti. Come si può paragonare il vino al formaggio? In effetti non si può ma si può riflettere sulle informazioni che i...
da Michele Grassi | Set 9, 2023 | Eventi
In occasione dell’annuale Pastorizia in Festival che si tiene ormai da 21 anni a Picinisco (FR) era stato annunciato il primo concorso caseario relativo ai formaggi nativi italiani. Un concorso che vuole premiare i formaggi del tutto naturali ovvero quelli che...
da Michele Grassi | Ago 30, 2023 | Notizie
Le malghe erano un luogo molto ambito dagli allevatori. Dedicato prevalentemente all’allevamento delle vacche e alla conseguente produzione di formaggio, burro e ricotta. La gestione era affidata al malgaro che con la propria famiglia monticava i propri animali e...
da Michele Grassi | Ago 18, 2023 | Notizie
Inizio spesso con le parole del titolo per affrontare tematiche relative alle malghe, al pascolo e al formaggio. Questa volta mi pongo una domanda. Esiste ancora la classica malga? Immagino che molti di coloro che stanno ora leggendo, possano non comprendere questa...