Studio e conoscenza per capire il formaggio

Studio e conoscenza per capire il formaggio

La ricerca è lo studio di ciò di cui si ha interesse profondo, e porta in se molti aspetti, quello storico, ambientale, naturalistico, scientifico e naturalmente quello intrinseco all’oggetto della ricerca, nel mio caso il formaggio. Ricercare per conoscere il...
Macchine da formaggio, quali per la precisione?

Macchine da formaggio, quali per la precisione?

Macchine, attrezzature, coadiuvanti e professionalità Il formaggio è uno dei prodotti che presenta variabili tecnologiche infinite, vuoi per le tipologie di latte utilizzato, vuoi per le sue sempre diverse caratteristiche, e per le innumerevoli tipologie, tutti...
Michele Grassi presenta michelegrassi.net

Michele Grassi presenta michelegrassi.net

  Quando nel 2009 registrai La forma del Latte come società agricola, e pubblicai l’omonimo sito, mai avrei pensato che in così pochi anni la ricerca tecnologica studiata e praticata, relativa ai formaggi italiani a latte crudo, potesse assumere così grande...
Fresa d’autunno, formaggio sardo

Fresa d’autunno, formaggio sardo

Fresa d’autunno, una formaggio a pasta molle che ricorda gli stracchini lombardi, quei formaggi che tendenzialmente venivano prodotti con il latte crudo delle vacche che, al termine della stagione estiva, tornavano alla stalla dopo aver pascolato lungamente in...
Corso professionale  per casaro

Corso professionale per casaro

Il corso professionale per casaro si è tenuto presso un’azienda romagnola, Cooperativa sociale con sede in Rimini. Si è svolto in due fasi, la prima teorica e la seconda pratica con la lavorazione del latte vaccino aziendale....