da Michele Grassi | Apr 27, 2019 | Eventi
Michele Grassi presenta: Degustazione di formaggi del tratturo molisano. FICO BOLOGNA, 16 MAGGIO 2019 alle ore 20,30 Stracciata Pat, latte vaccino Treccia Burrino (Manteca) Pat, latte vaccino Caciocavallo Pat, latte vaccino Tufone stagionatura di grotta, latte...
da Michele Grassi | Mar 25, 2019 | Eventi
Riconoscere per apprezzare. Riconoscimento delle famiglie dei descrittori e le rispettive sottofamiglie. Valutazione personale delle intensità. La capacità di riconoscere le caratteristiche sensoriale del formaggio è insito nelle caratteristiche generali di ogni...
da Michele Grassi | Feb 22, 2019 | Eventi
L’esame delle caratteristiche organolettiche di un formaggio si esprime con la percezione di sensazioni visive, olfattive e retro olfattive, gustative e tattili. E’ impegnativo assaggiare per capire, ed è gratificante riconoscere e descrivere le sensazioni alle quali...
da Michele Grassi | Feb 10, 2019 | Notizie
E’ una vergogna per l’intera nazione. Ai giornali, alla Tv alle radio nazionali neppure sfiora il problema. Fosse la macellazione degli agnelli ne parlerebbero tutti, contro naturalmente. Invece si tratta della vita dei pastori, del loro antico lavoro del frutto del...
da Michele Grassi | Dic 8, 2018 | Notizie
Lis sedonariis giungevano dal vicino Friuli, le venditrici del legno percorrevano i territori della loro regione e del Veneto per vendere cucchiai, mestoli, bastoni per la polenta e tanti altri oggetti. Camminavano faticosamente sulle strade di montagna, con le gerle...
da Michele Grassi | Ott 29, 2018 | Eventi
Venerdì 16 Novembre presso Città del gusto Romagna – Gambero Rosso si terrà un evento per celebrare i formaggi rari d’Italia. La selezione personalmente curata da Michele Grassi avrà luogo presso Gambero Rosso, Città del Gusto Romagna a Cesena. E’...
da Michele Grassi | Set 19, 2018 | Notizie
“Le galline la abbiamo nascoste su, verso quella montagna là. Ai Larcs, dove aveva- mo una stalla e un fienile. Là abbiamo nascosto anche qualche formaggio dentro al fieno. Ma un giorno mentre io e mia madre andavamo lassù a vedere e del resto vi si andava tutti i...
da Michele Grassi | Set 19, 2018 | Notizie
Ottenuta dal siero dal quale viene prodotto il formaggio, storicamente era considerata una sotto lavorazione casearia destinata la mercato popolare, nel tempo la sua leggerezza ed alta digeribilità l’hanno portata ed essere uno degli alimenti della tavola moderna....