da Michele Grassi | Set 19, 2018 | Notizie
Ottenuta dal siero dal quale viene prodotto il formaggio, storicamente era considerata una sotto lavorazione casearia destinata la mercato popolare, nel tempo la sua leggerezza ed alta digeribilità l’hanno portata ed essere uno degli alimenti della tavola moderna....
da Michele Grassi | Ago 14, 2018 | Recensioni
Picinisco 10 agosto 2018 Capita anche per il caprino sardo, anticamente, la tecnica della semicottura, ovvero la fase che consente, dopo il taglio della cagliata, uno spurgo del siero relativamente rapido, ma la pressatura a cui il pecorino di Osilo deve sottostare è...
da Michele Grassi | Mag 1, 2018 | Recensioni
È così che solitamente viene considerata la fermentazione butirrica, da clostridi, in ogni tipologia di formaggio. Ma c’è né uno, di formaggio, che basa la sua caratteristica proprio su questo tipo di azione gasogena derivante dai clostridi butirrici. In effetti il...
da Michele Grassi | Feb 7, 2018 | Notizie
La conservazione del latte è da sempre un’azione di grande importanza, che nel tempo ha mutato la sua finalità. Anticamente l’unico modo di mantenere il latte era quello di trasformarlo in formaggio solitamente a pasta dura, in quanto più durevole e facile da...
da Michele Grassi | Gen 2, 2018 | Corsi
Continua la formazione professionale aziendale proposta da Michele Grassi anche ai dipendenti Granarolo che lavoreranno alla Bottega dei formaggi italiani, presso FICO, la Fabbrica italiana contadina promossa da Farinetti e costruita a Bologna nelle vicinanza della...
da Michele Grassi | Gen 2, 2018 | Notizie
Ricerca nel bellunese Ho sempre ritenuto che la montagna e il formaggio conservino uno strettissimo legame, rappresentato da alcune caratteristiche morfologiche del territorio come lo sono i pascoli. Negli ultimi decenni, non molti per davvero, le montagne si sono...
da Michele Grassi | Gen 2, 2018 | Notizie
Caseus Veneti Definire il formaggio un benedetto dono della natura può apparire un’affermazione inverosimile, ma senza dubbio fuori dell’ordinario. In effetti si è soliti fare quest’affermazione nei confronti di qualcosa d’inspiegabile che non si conosce del tutto e...
da Michele Grassi | Gen 2, 2018 | Notizie
Prati fioriti per formaggi freschi o stagionati aromatizzati. Capita spesso in questo periodo dell’anno d’inoltrarmi in montagne e colline dove i pastori stanno riprendendo la produzione del formaggio, in particolare ovino o caprino, che alla primavera è...