da Michele Grassi | Dic 7, 2014 | Corsi
UIMEC di Frosinone organizza il primo corso per casari, con finanziamento della Regione Lazio. La settimana scorsa Michele Grassi si è recato a Frosinone per visitare alcune aziende associate a UIMEC, (Unione Italiana Mezzadri e Coltivatori Diretti) l’organizzazione...
da Michele Grassi | Nov 26, 2014 | Notizie
Leggete l’etichetta applicata sui formaggi? Spero di si. Ho già parlato, più volte, dell’etichetta che il produttore deve applicare al formaggio e su altri latticini, ma oggi vorrei approfondire quello che spesso viene indicato come ingrediente, i fermenti lattici. In...
da Michele Grassi | Ott 26, 2014 | Notizie
Spesso mi viene chiesto di parlare della differenza che c’è fra un formaggio prodotto dall’industria e quello fatto artigianalmente, con le mani. La mia risposta è sempre stata la stessa, esistono formaggi industriali di grande qualità così come esistono...
da Michele Grassi | Ott 6, 2014 | Recensioni
Quando si dice latte, si deve intendere proprio latte, quello buono, quello che si munge dopo aver pensato attentamente come alimentare le lattifere. In questo caso, ovvero quello del Malga bellunese, le vacche. Ho scritto molto di questo formaggio e anche del latte...
da Michele Grassi | Ott 6, 2014 | Eventi, Notizie
Sono propenso a pensare che il buon formaggio sia il risultato di tanta fatica dell’uomo, soprattutto quella fatica che deriva dalla consepevolezza di “fare un buon formaggio”. Esso, il formaggio, diventa buono se il latte con cui è fatto è buono....
da Michele Grassi | Set 30, 2014 | Recensioni
Nella selezione di un formaggio pare sia sempre importante verificarne la provenienza. E’ la verità. Questo vale sia per i formaggi che provengono da ziende agricole, cioè quelle che producono il latte e lo trasformano, ma anche dai formaggi di aziende alle...
da Michele Grassi | Ago 12, 2014 | Recensioni
Pare che il territorio ciociaro abbia per me un fascino particolare. Sicuramente non solo per me. In occasione del 13° “Pastorizia in Festival”, alla quale manifestazione sono stato “ingaggiato” per tenere una conferenza dal titolo, “Il...
da Michele Grassi | Ago 12, 2014 | Notizie
Quando, anni fa, fu emanata la normativa che regolamentava l’agriturismo italiano, il consumatore si poneva nella posizione di colui che poteva fruire della possibilità di acquistare, consumare e perchè no vivere, in ambito agricolo, i prodotti della terra. Oggi...