Eventi

I difetti dei formaggi

I difetti dei formaggi

Serata di approfondimento in compagnia di Michele Grassi, dedicata ai difetti dei formaggi, come riconoscerli e i rischi che ne conseguono. Degustazioni comparative di alcuni formaggi. 17 maggio 2019 ore 21,00 presso la Bottega di Michele, Via L.Da Vinci, 49 Marina di...
I Formaggi del tratturo molisano

I Formaggi del tratturo molisano

Michele Grassi presenta: Degustazione di formaggi del tratturo molisano.  FICO BOLOGNA, 16 MAGGIO 2019 alle ore 20,30 Stracciata Pat, latte vaccino Treccia Burrino (Manteca) Pat, latte vaccino Caciocavallo Pat, latte vaccino Tufone stagionatura di grotta, latte...
Riconoscimento e valutazione dei descrittori

Riconoscimento e valutazione dei descrittori

Riconoscere per apprezzare. Riconoscimento delle famiglie dei descrittori e le rispettive sottofamiglie. Valutazione personale delle intensità. La capacità di riconoscere le caratteristiche sensoriale del formaggio è insito nelle caratteristiche generali di ogni...
L’ intensità

L’ intensità

L’esame delle caratteristiche organolettiche di un formaggio si esprime con la percezione di sensazioni visive, olfattive e retro olfattive, gustative e tattili.  E’ impegnativo assaggiare per capire, ed è gratificante riconoscere e descrivere le sensazioni alle quali...
L’Arca dei Formaggi d’Italia

L’Arca dei Formaggi d’Italia

Venerdì 16 Novembre presso Città del gusto Romagna – Gambero Rosso​ si terrà un evento per celebrare i formaggi rari d’Italia.  La selezione personalmente curata da Michele Grassi avrà luogo presso Gambero Rosso, Città del Gusto Romagna a Cesena. E’...
il Talento del Taleggio concorso di ALMA

il Talento del Taleggio concorso di ALMA

Il Taleggio sbarca in ALMA, la scuola internazionale di cucina italiana, che ha come finalità la formazione di futuri chef italiani e stranieri. Una cucina del tutto italiana ma anche internazionale dal tocco personalmente dettato dagli chef che insegnano le varie...