Notizie

Formazione e corsi online

Formazione e corsi online

Sempre più attuale è la richiesta di formazione online, vuoi per i sempre maggiori impegni in campo lavorativo, vuoi per la difficoltà di spostarsi dalla residenza e anche per cecare di economizzare i costi di gestione dei corsi o della formazione aziendale. Oggi...
Che cos’è la qualità

Che cos’è la qualità

La forte crisi economica che abbiamo vissuto e che viviamo ancora, ha imposto  delle scelte, a volte obbligate spesso mirate. Noi, cittadini di questa bellissima Italia, abbiamo rinunciato a molto, alle vacanza che un tempo avevano una durata lunga e spensierata...
Il latte che scende dalla montagna

Il latte che scende dalla montagna

9 agosto Camminavo appresso il gregge, con ben oltre centocinquanta persone al seguito, attraverso un faggeto antico, che il bandito Domenico Fuoco, dal 1861 al 1870 scelse nei pressi del covo, una caverna sotterranea in territorio di Picinisco,  per celarsi da...
Latte di Alta qualità, buono si… ma

Latte di Alta qualità, buono si… ma

Il regolamento (CE) n. 1257/1999 (qualità alimentare) stabilisce anche le norme inerenti il latte di alta qualità. Tale regolamento in particolare all’articolo 24 bis, si legge;  Il sostegno ai metodi di produzione agricola intesi a migliorare la qualità dei prodotti...
Fermenti naturali si, soprattutto in Malga

Fermenti naturali si, soprattutto in Malga

E’ tempo di malghe, ovvero dovrebbe esserlo, per lo meno è tempo di preparazione di inizio dei lavori per la prossima e vicina monticazione. La neve è ancora presente, non solo, ma continua a fioccare abbondantemente. Vero è che il sole la cuoce e nei versanti esposti...
Sono con il pastore sardo

Sono con il pastore sardo

E’ una vergogna per l’intera nazione. Ai giornali, alla Tv alle radio nazionali neppure sfiora il problema. Fosse la macellazione degli agnelli ne parlerebbero tutti, contro naturalmente. Invece si tratta della vita dei pastori, del loro antico lavoro del frutto del...
Il legno, mestieri antichi e riti di altri tempi

Il legno, mestieri antichi e riti di altri tempi

Lis sedonariis giungevano dal vicino Friuli, le venditrici del legno percorrevano i territori della loro regione e del Veneto per vendere cucchiai, mestoli, bastoni per la polenta e tanti altri oggetti. Camminavano faticosamente sulle strade di montagna, con le gerle...