da Michele Grassi | Gen 1, 2017 | Notizie
Le tecniche di trasformazione valgono un buon formaggio. Con i piedi per terra. Arte storia e natura, prodotti tipici. Una guida alla conoscenza del territorio. Un tempo, quando non esisteva il potere della pubblicità mediatica, il consumo degli alimenti seguiva una...
da Michele Grassi | Dic 16, 2016 | Recensioni
Nasce nel 2015, in Sardegna, la tecnologia di un nuovo formaggio. Amalattea è l’azienda che lo produce raccogliendo il latte di capra in tutto il territorio dell’Isola e lo presenterà al grande pubblico durante la trasmissione di Mela Verde nel gennaio 2017. Avevo già...
da Michele Grassi | Dic 1, 2016 | Notizie
Grotta di Betlemme e i pastori Con i piedi per terra. Arte storia e natura, prodotti tipici. Una guida alla conoscenza del territorio. Quando si parla di formaggio e della sua storia, non si può evitare di pensare alle tante narrazioni popolari del nostra Italia. Una...
da Michele Grassi | Ott 1, 2016 | Notizie
Demonticazione antica pratica pastorale Con i piedi per terra. Arte storia e natura, prodotti tipici. Una guida alla conoscenza del territorio. La stagione delle vacanze è al termine, l’estate ha portato il sollievo del riposo e a molti la soddisfazione per...
da Michele Grassi | Set 30, 2016 | Corsi
Corso strutturato per operatori della trasformazione casearia di 60 ore Modulo 1 – Le caratteristiche e le fasi di un ciclo produttivo agroalimentare; – L’individuazione dei motivi per cui si compie la singola operazione; – Le alternative alle...
da Michele Grassi | Set 27, 2016 | Recensioni
In occasione della degustazione che si è tenuta a Ferrara il 24 settembre scorso ho avuta la possibilità di presentare alcuni formaggi della Basilicata, territorio incastrato dalle grandi regioni del Sud ma per nulla appiattita dai sapori e dagli aromi che solo quel...
da Michele Grassi | Set 27, 2016 | Recensioni
Dalla famiglia delle paste filate che primeggiano nella produzione regionale pugliese, ne emerge una per la sua particolare tecnica di trasformazione. La mozzarella di Gioa del Colle appare nella scena dei “freschi” a pasta filata per la fermentazione naturale che...
da Michele Grassi | Ago 10, 2016 | Eventi
Dopo il grande successo dell’anno scorso, è in preparazione l’edizione del 2016 di Picinisco in Festival, i frutti del pascolo. Il comitato organizzatore, nominato dal Sindaco di Picinisco, Marco Scappaticci, è in grande fermento mancando pochi giorni alla...